A Castellamonte il 21 e 22 maggio si dice “Buongiorno ceramica!” e ci si arriva anche in navetta.
A CASTELLAMONTE SABATO 21 E DOMENICA 22 MAGGIO tornerà “BUONGIORNO CERAMICA!”, un evento nazionale...
Risveglio - edizione sfogliabile
“Ciapa e porta a ca! Porta a casa il gusto autentico del Piemonte”
Al via il progetto per il consumo consapevole e contro lo spreco alimentare di Regione Piemonte e...
I venti di guerra all’Est ricompattano una maggioranza di Governo sfilacciata
(Mario Berardi) La gravissima crisi dell’Ucraina avvicina i partiti della larga maggioranza al...
Chiusure viabilità: Sp 72 di “Nomaglio” dal 28 febbraio al 5 marzo
Per lavori urgenti di taglio piante e smaltimento del materiale di risulta nel Comune di Settimo...
TRE GIORNI DI STUDIO – I Sacerdoti “di Papa Francesco” approfondiscono il Sacramento della Confessione
Tre giorni intensi di studio e riflessione, quelli trascorsi ad Andreate, da lunedì a ieri,...
Assistenza tecnica ai comuni: un marciapiede più sicuro lungo la statale del lago di Viverone a Bollengo
Prevede una spesa di 46.700 euro il progetto di fattibilità tecnica del prolungamento di un...
Ripartono i tour alla scoperta delle bellezze del Canavese
L’agenzia Life In Progress prepara un calendario ricco di iniziative (in piena sicurezza) per i...
Alla scuola della violenza…
(Cristina Terribili) ROMA – La settimana che ha preceduto il ritorno sui banchi di scuola è stata funestato da notizie di atti di violenza inammissibili. Giornali e riviste hanno parlato di cultura della violenza e di scuola...
Leggi di piùUnione Europea a un passaggio decisivo
(Franco Chittolina) Per l’Unione Europea sono giorni che ne segneranno in positivo la storia o ne...
Leggi di piùPurché la scuola riapra…
Incerta la ripresa quest’anno, speriamo nel prossimo (Cristina Terribili) Le settimane successive...
Leggi di piùSentieri selvaggi
(Graziella Cortese) Il governo italiano si sta interrogando sulla cosiddetta “fase due”...
Leggi di piùCovid Piemonte, Test in tutte le case di riposo. Icardi “verifichiamo rapidamente la diffusione del contagio”
CORONAVIRUS PIEMONTE, TEST SUL COVID IN TUTTE LE CASE DI RIPOSO PIEMONTESI. L’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITA’, LUIGI ICARDI: «VERIFICHIAMO RAPIDAMENTE LA DIFFUSIONE DEL CONTAGIO» L’Unità di crisi della Regione Piemonte ha...
Leggi di piùRaccolta Farmaci: oltre 540.000 confezioni di medicinali (+29%) aiuteranno 473.000 bisognosi
Hanno aderito 4.944 farmacie, (+10,21%) “Estendere la Raccolta a una settimana ha rappresentato...
Leggi di piùCent’anni fa a Torino la prima sezione dell’Associazione Nazionale Alpini: le celebrazioni del centenario
Ieri, giovedì 6 febbraio, in Via Lagrange 6 era in programma il primo evento delle celebrazioni per il centenario della fondazione della sezione di Torino dell’Associazione Nazionale Alpini, la prima in Italia, conosciuta come...
Leggi di piùSemaforo arancione: nuovo blocco da domani per i diesel euro 4 a Torino e nei comuni del territorio metropolitano tra cui Ivrea e Chivasso
Semaforo arancione con conseguente blocco per i veicoli euro 4 diesel a partire da domani, martedi 28 fino a giovedi 30 gennaio, a causa dello sforamento delle micropolveri che per quattro giorni consecutivi hanno superato i...
Leggi di piùIl Vangelo di domenica 24 novembre
Signore, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno XXXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)
Leggi di piùAppuntamenti di domenica 3 novembre
Caluso: il raduno degli “ex” di Honeywell-Bull Domenica 3 novembre avrà luogo la commemorazione degli ex dipendenti Bull scomparsi: un momento di incontro molto sentito da chi ha lavorato nello stabilimento di via Martiri...
Leggi di più
Marco Ferlito (Tre Spade) alla guida di Assofoodtech
Marco Ferlito, nato ad Ivrea nel 1970, attuale direttore generale di “Tre Spade”, è stato nominato...
Fondazione CRT: 860.000€ per 70 comuni. Ecco la lista della Provincia di Torino.
Settanta Comuni del Piemonte e della Valle d’Aosta riceveranno complessivamente dalla Fondazione...